Espositori 2019
- Via Cavre, 19 - Col San Martino (TV)
Andreola
È il Valdobbiadene Prosecco Superiore di Andreola, un vino che nasce da vigneti coltivati su ripidi e faticosi pendii, sempre elegante e piacevole da gustare.
- Via Primo Maggio, 20 - Sovizzo (VI)
Bonadea
E' nata in Veneto, in provincia di Vicenza all‘inizio del 2015, grazie all’impegno di un Team giovane che, dopo una lunga esperienza in consulenze commerciali e di marketing nel mondo del vino, agli inizi del 2012 ha pensato di potere fare diventare realtà questo loro ambizioso progetto.
- Via Micheloni s.n. San Giorgio di Perlena - Fara Vicentino (VI)
Boscodivino
4 soci, 4 amici, 4 sognatori, 4 anime belle. Denis, Alfredo, Alberto e Attilio sono 4 imprenditori nel campo dell’impiantistica e delle rinnovabili. Lavorano con passione e dedizione, non stanno mai fermi, né con le mani né con la testa. Così un bel giorno di Novembre del 2013 si sono messi in gioco ulteriormente e hanno preso il loro primo pezzo di terra a Breganze, per quello che doveva essere il loro (e solo loro) metodo classico... Ma la loro anima imprenditoriale li ha portati a sognare in grande, e così giorno dopo giorno, acino dopo acino, è nato BOSCODIVINO.
- Via Monte Cengio, 51, Costabissara (VI)
Cantina Duso
Per primi a credere nel potenziale vitivinicolo delle colline bissaresi. Lo dovevamo a nostro padre Angelo e allo zio Beniamino. Non è solo una questione di vino.
- via Agugliana, 11 - Montebello Vicentino (VI)
Casa Checchin
Nel calice si ritrova una tensione unica: quella tra un particolare vitigno ed il luogo in cui affonda le sue radici. Il nostro unico merito è quello di saperla custodire.
- Via 4 Novembre, Montorso Vicentino (VI)
Casa Defrà
Casa Defrà identifica un antico podere ai piedi dei Colli Vicentini che fu acquistato dalla Famiglia Cielo nel 1908, un’elegante villa di campagna con una piccola vigna che ha rappresentato la genesi di un progetto imprenditoriale destinato a superare presto i confini nazionali per espandersi nel mondo. Oggi Casa Defrà firma la migliore selezione delle uve coltivate sulle colline limitrofe a Vicenza, i Colli Berici, da generazioni di vignaioli legati alle loro terre da una grande passione. Una tradizione che si rinnova in ogni vendemmia con la stessa cura di sempre.
- Contrada Selva, 22 – Montebello Vicentino (VI)
Cavazza
Quasi 100 anni. Tanti ne sono passati da quando i nostri padri iniziarono a scrivere il primo capitolo di questa nostra storia. La storia di una vigna, che è anche la storia di una famiglia, la storia di un territorio, la storia di un vino. Un’origine fatta di persone, unite tra loro come i tralci alla vite. È questo che rende unica la nostra azienda.
- Via Brogliati Contro 38 - Breganze (VI)
Col Dovìgo
La cantina Col Dovigo La Cantina Col Dovigo, situata lungo l'incantevole itinerario enogastronomico della Strada del Torcolato e dei vini di Breganze, gode di una posizione privilegiata, con un'eccezionale vista a 360° sui vigneti di proprietà, che si snodano lungo i dolci declivi delle colline di Breganze sino a lambire la pianura.
- Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 30 - Vicenza
Convivio Selezioni
Il Convivio Selezioni è il distributore di vini di Vicenza sinonimo di qualità ed eccellenza. Proponiamo una ricercata selezione di vini, biologici, naturali e di buonsenso e cerchiamo di valorizzare il meglio della produzione vitivinicola del territorio ed internazionale.
- Località Capitello 9, Montebello Vicentino, VI
Corte Capitelli
Un vino elegante e persistente, dal sapore ricercato che richiama la ricchezza minerale delle proprie terre.
- Contrada Selva, 62 - Montebello Vicentino (VI)
Dal Maso
La storia della nostra famiglia inizia alla fine dell’Ottocento sulle dolci colline di Montebello Vicentino in provincia di Vicenza.
- Via Giacomuni, 34 - Cornedo Vic.no (VI)
Frigo 1876
L’esperienza ci ha insegnato l’importanza del rapporto con il territorio. All’esperienza abbiamo unito l’attenzione nel produrre, il rispetto per l’ambiente e la naturalità delle uve, per ottenere vini di qualità e originalità.
- Via Meucci, 87 Brendola (VI)
Le Pignole
I Colli Berici si presentano oggi come il cuore verde del Veneto, con un ambiente rurale di straordinaria bellezza dove la natura sa stupire con i suoi paesaggi, offrendo angoli ancora poco noti e incontaminati: sapori e profumi di un territorio unico. In queste colline calcaree, a sud della città di Vicenza, la coltura della vite ha origini antiche quanto la presenza dell’uomo.
- Via Castelletto 3, Breganze (VI)
Maculan
La qualità di un grande vino deriva da un felice matrimonio fra una serie di fattori naturali e la volontà dell’uomo. A Breganze i fattori naturali ci sono e la volontà di fare grandi vini non manca.In queste colline calcaree, a sud della città di Vicenza, la coltura della vite ha origini antiche quanto la presenza dell’uomo.
- Via San Gaetano, 21 Breganze (VI)
Io Mazzucato
L' azienda, situata ai piedi dell’altopiano di Asiago, dispone di 15 ettari di vigneti in collina, tipici della Doc di Breganze. Uve rosse e bianche le cui migliori caratteristiche vengono esaltate dal territorio ricco di minerali e dal clima tipico della fascia pedemontana.
- Via Degora, 34 – Nanto (VI)
Nani
L’azienda agricola Nani nasce nel 1967 quando la famiglia si trasferisce da Villaga a Nanto dove Nani Primo Rizzieri e Nani Antonio, acquistati pochi ettari di terreno, iniziano la coltivazione della vite e la produzione di vino sfuso bianco e rosso. Successivamente l’azienda si specializza nella realizzazione di vini D.O.C., secondo i rigorosi disciplinari di produzione dei Colli Berici, aggiungendo ai vini sfusi anche i primi vini in bottiglia.
- Via Monte Cimone, 10, Costabissara (VI)
Ongaresca
Passione, tradizione e innovazione sono i nostri. Esprimere questa passione attraverso ogni vendemmia, ogni bicchiere del nostro vino, è un’opportunità per trasmettere le caratteristiche tipiche della nostra terra mantenendo costantemente quell’equilibrio tra rispetto per il territorio e innovazione.
- Via Villa 14 - Toara di Villaga (VI)
Piovene Porto Godi
La famiglia Piovene Porto Godi produce vino e olio a Toara, in una delle zone più vocate dei Colli Berici. La scelta da sempre è per le uve del territorio, come il Tai Rosso. Mentre in bottiglia è il rispetto del tempo il segreto per ottenere vini di grande qualità. L’azienda offre anche ospitalità. Chi cerca l’esperienza di vivere in una dimora di campagna tra le colline di Vicenza, potrà fermarsi nel vecchio mulino o nella colombara della casa.
- Via Giacomelli 16 - 36040 Grancona (VI)
Rossorigoni
Grancona è un piccolo comune dei Colli Berici e i Colli Berici sono un’isola collinare di origini marine, emersa circa 6 milioni di fa da un fondale ricco di carbonati. Siamo all’incirca nel mezzo della linea che congiunge Verona con Vicenza. Proseguendo sulla stessa linea si arriva velocemente a Venezia, attuale limite di quello stesso mare dal quale nel Pliocène si sono elevate queste colline.
- Via Giacomelli 16 - 36040 Grancona (VI)
Sacramundi
Fra le colline della sinuosa vallata del fiume Chiampo nasce Sacramundi, una giovane azienda che celebra un eccezionale prodotto tipico con la volontà di farne scoprire la rare use nel mondo: il Durello.
- Viale Asiago 165 - Bassano del Grappa (VI)
Cantina Zoe
La nostra azienda è situata ai piedi della pedemontana bassanese, zona assai rinomata per la produzione di ottimi vini, olio, asparago e ortaggi in genere.
- Viale Asiago 165 - Bassano del Grappa (VI)
Terra dei Turchi
Servendosi delle antiche tradizioni vinicole naturali e con l’ausilio di tecniche enologiche più moderne “Terre dei Turchi” vuole ottenere vini che riflettono un’eccellente qualità unita alla tradizione dei sapori locali.
- Via Corcironda 6 - Montorso Vicentino (VI)
Tonello
Ci prendiamo cura di 12 ettari di vigneto, questi si trovano in un ambiente colturale piuttosto diversificato, sono infatti alternati a alberi da frutto e campi da seminativo. Questo ci permette di avere un ottima biodiversità, molto importante per le nostre coltivazioni e per l’ambiente.
- Via Zucchi 7 - Fara Vicentino (Vi)
Transit Farm
Il rispetto per questa terra, per il suo carattere e per la sua bellezza si concentrano in questi vini che raccontano il profondo amore per quello che facciamo.
- Via Marconi 46 - Schiavon (VI)
Grappa Poli
Nel cuore del Veneto, vicino a Bassano del Grappa, la culla delle Distillerie Poli.
- Via Capo di Sopra, 39 - Gambellara (VI)
Vignato
L’azienda agricola Davide Vignato di Gambellara, territorio vulcanico in provincia di Vicenza, produce vini naturali capaci di restituire in ogni calice l’identità di un luogo unico. Le affascinanti colonne laviche formate dal Monte San Marco, un vulcano oggi spento distante appena 500 metri dalla cantina, hanno dato origine a un grande giacimento di basalti neri che caratterizzano i suoli di questo piccolo ma caratteristico terroir.
- Via R. Fabiani, 22 - Barbarano Vicentino (VI)
Azienda Agricola Pialli
La storia dei Vini Pialli nasce dalla tradizione della nostra famiglia, che trova nei suoi patriarchi Gregorio e Silvio (Cìo) gli iniziatori dell’attività vitivinicola. In passato furono due aziende distinte che già dagli anni ’60 si dedicarono alla coltivazione della vite e alla produzione di vini pregiati.
- Via San Fermo, 17 - Lonigo (VI)
Santa Colomba
Gestiamo la tenuta dei Padri Pavoniani, che fu dei Principi Giovanelli. In questo ambiente suggestivo lavorare in modo naturale è d'obbligo e ci carica di una grande responsabilità, ma siamo convinti che con passione e un po' di incoscienza si possano fare grandi cose.
- Viale Europa, 151 - Montecchio Maggiore (VI)
Colli Vicentini
La particolare struttura del suolo di queste zone percorse da venti freddi provenienti dal nord ma protette da alte catene montuose, insieme con la felice esposizione al sole, crea il clima ideale per la coltivazione della vite…Gestiamo la tenuta dei Padri Pavoniani, che fu dei Principi Giovanelli. In questo ambiente suggestivo lavorare in modo naturale è d'obbligo e ci carica di una grande responsabilità, ma siamo convinti che con passione e un po' di incoscienza si possano fare grandi cose.
- Viale Europa, 151 - Montecchio Maggiore (VI)
Castelnuovo del Garda
Dall’Aprile del 1958 ad oggi la “Cantina Sociale Veronese del Garda” ha continuato ad impegnarsi in una graduale e costante crescita partendo all’origine con 11 soci fondatori e pochi ettari. L’area di pertinenza dell’azienda comprende, la zona collinare a sud-est del lago di Garda e la maggioranza dei vigneti rientrano nelle zone a denominazione di origine controllata Bardolino, Custoza, Lugana e Bardolino Superiore DOCG. In questo ambiente suggestivo lavorare in modo naturale è d'obbligo e ci carica di una grande responsabilità, ma siamo convinti che con passione e un po' di incoscienza si possano fare grandi cose.
- Via G. Mazzini 2 - Gambellara (VI)
Cantina di Gambellara
Nelle vigne è grande protagonista l’uva Gargànega, pressoché esclusiva del Veneto occidentale, dalla quale si traggono vini bianchi, spumanti e passiti, di eccezionale qualità.L’area di pertinenza dell’azienda comprende, la zona collinare a sud-est del lago di Garda e la maggioranza dei vigneti rientrano nelle zone a denominazione di origine controllata Bardolino, Custoza, Lugana e Bardolino Superiore DOCG. In questo ambiente suggestivo lavorare in modo naturale è d'obbligo e ci carica di una grande responsabilità, ma siamo convinti che con passione e un po' di incoscienza si possano fare grandi cose.
- Viale Europa, 151 - Montecchio Maggiore (VI)
Valleogra
Un nuovo progetto. Vini completamente nuovi. Vini completamente BIO.
- Piazza dei Signori 8 - Vicenza
Alle Colonne
- Piazza Biade, 21 - Vicenza
La Bottega
Pesce, pesce vicenza, bottega del pesce, pescheria da Claudio, bacaro, street food, vino, birra, take away, asporto.
- Via Vicenza, 242 - Altavilla Vicentina (Vi)
Fantin
Attualmente la Fantin s.r.l. gode di grande stima da parte degli operatori del settore alimentare. Tale buona considerazione è maturata negli anni grazie all’ottima qualità dei nostri insaccati, alla selezione di carni e salumi di prima scelta, alla rigorosa valutazione dei nostri fornitori, alla serietà sempre dimostrata in qualsiasi situazione e all’ottimo servizio offerto a tutti i nostri clienti.
- Via Vicenza, 242 - Altavilla Vicentina (Vi)
Fuori Modena
Prima di tutto, le materie prime. La selezione di prima scelta di un ristorante autoctono. FuoriModena è un'operazione geo-enogastronomica. La geografia è la radice che muove l'operazione. Portare le materie prime, la tradizione, le ricette, la cultura, i saperi e i sapori di un territorio - Modena e dintorni - lungo i 200 km che separano Modena da Vicenza.
- Via Villa, 43 - Castelgomberto (VI)
Latteria Sociale Villa
Nel 1901 diversi soci allevatori della zona di Castelgomberto fondano la “Cooperativa Cattolica Agricola”, la quale diventa “Latteria Sociale Villa” nel 1950 in onore dell’adiacente Villa dei Conti da Schio. Nonostante la latteria sia cresciuta continuamente, ha de sempre conservato intatte principi e tradizioni, al fine di garantire la produzione di un prodotto d’eccellenza 100% italiano.
- Strada Sant'Antonino, 12 - Vicenza
Pan ti voglio
Pane e i dolci fatti con ingredienti scelti e di qualità. Il gusto e il sapore di materie prime meno raffinate, più sane. Pause Pranzo! Prodotti senza glutine! Nonostante la latteria sia cresciuta continuamente, ha de sempre conservato intatte principi e tradizioni, al fine di garantire la produzione di un prodotto d’eccellenza 100% italiano.
- Via Meucci 4 - Motta di Costabissara (VI)
Pinton
Da oltre 60 anni Pinton mette tutti d’accordo portando in tavola i buoni sapori di un tempo, con piatti pieni di gusto e allegria. Utilizza per i propri prodotti solo ingredienti selezionati e di qualità. Li realizza nel proprio stabilimento alle porte di Vicenza, avvalendosi di macchinari innovativi e sistemi produttivi che assicurano al prodotto la perfezione dell’esecuzione e la massima igiene, oltre a garantire un servizio di consegne affidabili e puntuali. Dispone di una gamma di proposte che soddisfa pienamente lo stile alimentare della nostra tradizione e della dieta italiana in genere, appagando con deliziose novità anche i più golosi.Nonostante la latteria sia cresciuta continuamente, ha de sempre conservato intatte principi e tradizioni, al fine di garantire la produzione di un prodotto d’eccellenza 100% italiano.